Formaggelle Sarde :: Ricetta Originale dolce di Pasqua - Le Vie del Gusto :: Piatti Tipici Sardi - Enogastronomia - Ricette Tipiche Sarde e Itinerari Enogastronomici. La Storia di una Regione attraverso le sue tradizioni enogastronomiche.

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Formaggelle Sarde :: Ricetta Originale dolce di Pasqua

Dolci Sardi
Casadinas Formaggelle sarde ricetta senza uvetta

Formaggelle Dolci

Sinonimi: Formaggelle, Casadinas (soprattutto nella provincia di Nuoro, dal dialetto ‘Casu’ formaggio che viene utilizzato al posto della ricotta nella composizione del ripieno), Pardulas.

Dolce Sardo caratteristico della Pasqua.


Ingredienti:
Per la pasta Violata:
1 Kg di Farina 00
200 g di Strutto
Un pizzico di Sale
Acqua tiepida qb

Per il ripieno:
1 Kg di Formaggio Fresco grattugiato
6 Uova intere
2 Arance
200 g di di Zucchero
1 bustina di zafferano
Uva Sultanina a piacere (a Sassari sono parte integrante della ricetta)

Formaggelle Sarde Ricetta

Preparazione


La Pasta Violata.
Mettere in una capiente insalatiera la farina e unirvi poi lo strutto ammorbidito, un po’ di acqua tiepida e un pizzico di sale e lavorare il tutto con le mani fino a creare un impasto omogeneo ed elastico che sarà facile da lavorare col mattarello. (Per l’impasto si può tranquillamente usare anche un robot da cucina.) Lasciare riposare il composto per quindici minuti, una volta lasciato riposare potrete lavorarlo col mattarello e utilizzarlo per la ricetta delle Formaggelle.

Il Ripieno.
Per il ripieno delle Formagelle sbattere le 6 uova intere e mescolarle al chilogrammo di Formaggio fresco grattugiato, unire poi lo zucchero la scorza grattuggiata delle due arance, la bustina di zafferano e unire 2 o 3 cucchiai di farina al composto. L'impasto deve risultare di giusta consistenza. (Chi lo desidera potrà unire al composto l'uva sultanina che a nostro parere le renderà ancora più sfiziose.)

Ricottelle con uva passa ricetta.


Stendere la pasta violata in sfoglie e con l'aiuto di una tazza di grande diametro tagliare dei dischi dalla sfoglia.
Al centro di ciascun disco sistemare 1 cucchiaio di ripieno, quindi rialzare e ondulare l'orlo della pasta in modo da formare come dei piccoli cestini.
Infornare le Formaggelle in forno a medio calore (200/220°) per circa 40 minuti.


Nota Bene:

Ricottelle per gustare questa versione del dolce fatta con la ricotta non dovete fare altro che sostituire al chilogrammo di Formaggio Fresco un chilogrammo di Ricotta, in questo caso l'uso dell'uva sultanina è d'obbligo.


Formaggelle Sarde Ricetta Originale
 
Protected by Copyscape
Leggi le nostre policies
Privacy Policies e Cookies Policies
Copyright 2016. All rights reserved. Versione Mobile realizzata da "Le Vie della Sardegna"
Torna ai contenuti | Torna al menu