Menu principale:

La Favata alla Sassarese
Piatto tipico Sassarese del periodo di Carnevale.
Ingredienti:
1 Kg di fave secche
300 g di salsiccia secca sarda
200 g di pancetta
200 g di cotenna
500 g di costine di maiale
1 guangiale di maiale
2 spicchi di aglio
1 cipolla
Mezzo cavolo verza
Finocchietto selvatico
1 peperoncino rosso
Sale e Pepe qb
Preparazione
Mettere a bagno in acqua tiepida le fave secche la sera prima. Preparare tutta la carne tagliando le varie parti a pezzetti regolari e metterla a cuocere in abbondante acqua salata con l'aglio, la cipolla tritata il mezzo cavolo verza tagliato a striscioline, il finocchietto selvatico e la salsiccia secca tagliata a rondelle. Intanto preparare le fave, tolte dall'acqua della sera prima, dovranno essere lavate e tenute da parte in attesa di essere messe a cuocere. Dopo che la carne avrà cotto con l'acqua a bollore per almeno mezz'ora si potranno versare le fave insieme al peperoncino rosso. Ci vorranno almeno altre due ore di cottura prima che la favata sia pronta per essere tolta dal fuoco e servita. Accompagnare con fette di pane Sardo abbrustolito o con pane Carasau.