Menu principale:
Favata alla Sarda (piatto tipico del periodo di Carnevale)
Ingredienti:
- gr. 200 carne di maiale tagliata a dadini
- gr. 200 salsiccia sbriciolata
- gr. 400 fave secche
- gr. 200 finocchi selvatici
- olio q.b.
- gr. 50 lardo
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- fogli di carta da musica
- prezzemolo, salvia, menta, sale e pepe
Preparazione:
Mettete a bagno in acqua tiepida le fave secche la sera prima. Fatele bollire fino a ché si gonfino bene poi lasciatele raffreddare.
Tritate il lardo, la cipolla, l’aglio, la salvia, la menta, il prezzemolo e mettete tutto insieme ad imbiondire nell’olio.
Aggiungete la carne di maiale e la salsiccia e fate rosolare.
Coprite con abbondante acqua bollente e fate cuocere a fuoco lento.
Unitevi le fave che nel frattempo avrete spellato ed il finocchio tagliato a striscioline.
Salate e pepate. Mettete la carta da musica nei piatti e versatevi sopra la favata servita ben calda.