Menu principale:
Panadas di Bietola e Acciughe
Igredienti
La pasta violata
(utilizzata anche per le seadas, formaggelle, tilicche e altre specialità sarde)
1 kg di farina 00
2 etti di strutto
Un pizzico di sale
Acqua
Ripieno
600 grammi di bietola sarda
8 acciughe sott'olio
Uno spicchio d'aglio
Olio extra vergine di oliva
Peperoncino
Sale q.b.
Preparazione
Per il procedimento per la pasta (vedi ricetta originale Pasta Violata)
Una volta ottenuto l'impasto che è lo stesso della ricetta delle Seadas tireremo la sfoglia col mattarello e formeremo due grandi dischi. Col primo fodereremo il fondo di una teglia rotonda dove adageremo la bietola, che avremo bollito in precedenza e fatto sgocciolare molto bene, e che sarà condita con l'olio, l'aglio e il peperoncino, il sale e le acciughe sminuzzate in mezzo. Prenderemo poi il secondo disco e ricopriremo molto bene la bietola arrotolando la basta nei bordi da formare intorno ad una specie di corona. Cuocere al forno a 250 gradi per venti minuti circa. Togliere appena la pasta diventa di un colore ambrato.
Servire fredda.